EN | DE | IT

Utensili di piegatura per presse piegatrici


Offriamo ai nostri clienti tutte le soluzioni di utensili per piegatura per presse piegatrici idrauliche ed elettriche dei principali sistemi di bloccaggio al mondo – stile Promecam o europeo, Trumpf – WILA, LVD-W e Beyeler-Bystronic: punzoni (lame / coltelli) e matrici, set per piegaschiaccia, stampi, portapunzoni, portamatrici, adattatori, inserti per matrici, utensili per raggi con lunghezze standard e tipi sezionali (frazionati), con ampia selezione di tipi standard e possibilità di realizzare utensili speciali su richiesta del cliente, comprese lunghezze fino a 6000–8000 mm in un unico pezzo.
Siamo in grado di assistere il cliente nel consigliare gli utensili in base ai suoi pezzi, nonché di preparare la sequenza o il preventivo per forme speciali, se necessario.

La possibilità di stoccare numerose posizioni standard di utensili per piegatrici, con marcatura e taglio prima della spedizione, permette di garantire tempi di consegna rapidi anche per grandi ordini. Tutti i nostri utensili di piegatura sono prodotti in Italia utilizzando macchine CNC e sottoposti a controllo qualità in diverse fasi della produzione. Per gli utensili per piegatura vengono utilizzati solo acciai di alta qualità C45 o 42CrMo4. La rettifica di precisione garantisce il miglior contatto con il materiale. Tutti i nostri utensili sono sottoposti a trattamento termico fino a 55/60 HRC per una lunga durata e una protezione efficace contro danni.
Insieme agli utensili, possiamo fornire il modello .DXF per un rapido import nella libreria CNC della piegatrice.

Non solo utensili per piegatura

Grazie alla nostra ampia collaborazione con diversi produttori, siamo in grado di offrire non solo utensili per piegatura standard per la vostra piegatrice, ma anche soluzioni complete per realizzare pezzi che normalmente richiedono presse da punzonatura o presse da stampaggio. Queste soluzioni sono particolarmente utili per la produzione di pezzi tipici per stampaggio, piegatura e formatura di busbar (sbarre collettrici), realizzazione di componenti elettrici, staffe, ecc.
  • Utensili di formatura per piegatrice
  • Utensili per punzonatura di fori
  • Formatura di feritoie (louvers)
  • Operazioni di punzonatura per goffratura, svasatura, smussatura e altre formature
  • Taglio
  • Piegatura di piccole flange
  • Piegatura vicino ai fori con deformazione minima
  • Piegatura con piccoli raggi
  • Inserimento
  • Formatura e stampaggio di più pezzi in un solo colpo
Parte piegata sulla pressa piegatrice

Visualizzazione del processo di piegatura

Utilizziamo la visualizzazione della piegatura basata su CAD per pianificare e validare con precisione il processo di piegatura su piegatrice prima dell’avvio della produzione. Definendo digitalmente la sequenza di piegatura, possiamo valutare diverse opzioni di configurazione ed eliminare il tipico approccio di prova e errore della pianificazione manuale. Questo si traduce in lanci di produzione più fluidi, tempi di consegna più brevi e maggiore sicurezza che il pezzo possa essere piegato esattamente come previsto.
Il nostro software ci consente di determinare l’ordine di piegatura più efficiente, selezionare i punzoni e le matrici ottimali e verificare la piena compatibilità della macchina. Durante la simulazione, eseguiamo controlli dettagliati di collisione e clearance, considerando la geometria del pezzo, gli utensili e, se necessario, i portautensili e i componenti della piegatrice. Ciò aiuta a identificare eventuali problemi in anticipo, come interferenze e collisioni.
Per componenti standard o simmetrici, prepariamo generalmente disegni 2D semplici completi, mentre per geometrie complesse o forme non simmetriche siamo in grado di creare l’intero progetto in ambiente 3D.
Visualizzazione del processo di piegatura