EN | DE | IT

Politica Generale di Comunicazione


Pubblicato, modificato a ottobre 2025

1. Protezione contro Malware e Phishing

La Società attribuisce massima importanza alla cybersicurezza e si impegna a proteggere i propri sistemi da spam, tentativi di phishing e malware. Per garantire comunicazioni sicure, si prega di osservare le seguenti regole:
  • Non inviare allegati diversi dai file PDF durante il primo contatto.
  • Stabilire prima la comunicazione presentandosi, prima di inviare qualsiasi file tecnico o documento.
  • Non includere collegamenti ipertestuali o link per il download esterno nella prima email.
  • Non inviare file tramite piattaforme di trasferimento dati (es. WeTransfer o servizi simili) prima che la vostra identità e la corrispondenza siano confermate.
Per evitare che la vostra email venga trascurata, si raccomanda di:
  • Indicare chiaramente nome, cognome, azienda e località.
  • Fornire una descrizione chiara e dettagliata della richiesta.
Nota: gli attacchi di phishing possono includere indirizzi email contraffatti, facendo sembrare che un messaggio provenga dal nostro dominio, anche se non è stato inviato dalla Società. Non distribuiamo mai software dannoso, link sospetti o file eseguibili.
In caso di dubbi su un’email apparentemente inviata dalla Società:
  • Non aprire allegati né cliccare sui link.
  • Contattare direttamente la Società per verificarne l’autenticità.
Si raccomanda vivamente l’uso di antivirus, antimalware e protezioni endpoint aggiornati con scansione e monitoraggio in tempo reale, nonché l’uso di firewall aziendali o personali.

2. Gare e Appalti

La Società non partecipa a gare pubbliche o private al di fuori dell’Unione Europea, né collabora con agenti per tali finalità. Si prega di astenersi dall’inviare inviti a gare di questo tipo.

3. Richieste relative a SEO, Marketing e Promozione

La Società non accetta, esamina né risponde a offerte non sollecitate relative a:
  • SEO
  • Promozione digitale
  • Servizi di marketing
Messaggi ripetuti o di sollecito su tali offerte non riceveranno risposta.
Non vengono discussi nemmeno via telefono servizi non richiesti. Se si ritiene che un servizio possa essere rilevante, è consentita l’invio di una singola email introduttiva per valutazione.

4. Richieste Tecniche e Preventivi

La Società si impegna a rispondere tempestivamente ai potenziali clienti. Per garantire una gestione accurata e rapida, si prega di fornire fin dall’inizio informazioni complete, tra cui (se applicabile):
  • Tipologia e marca della macchina
  • Specifiche dei materiali e dimensioni dei pezzi (ad es. tubazioni, raggio di curvatura, ecc.)
  • Dimensioni di collegamento della macchina
  • Disegni tecnici (ad es. file DXF, modelli CAD)
  • Luogo di consegna
  • Numeri di parte, codici e riferimenti del produttore (in caso di richieste di alternative)
Informazioni incomplete possono ritardare la risposta.

5. Revisione dei Disegni e Studi Tecnici

La Società riceve frequentemente disegni per consulenze su utensili e piegature. Per motivi di carico di lavoro e protezione del know-how, verranno revisionati al massimo 2–3 pezzi gratuitamente per richiesta. Studi tecnici aggiuntivi saranno discussi successivamente alla conferma di un ordine.
Per proteggere le conoscenze ingegneristiche interne, generalmente non vengono forniti: revisioni tecnologiche complete, dettagli sulle metodologie interne, geometrie complete di utensili personalizzati, soprattutto in contesti di gare concorrenziali.
Si prega di assicurarsi che tutti i disegni siano inviati in formati compatibili con il nostro software, come precedentemente richiesto.

6. Rappresentanza, Concessionari e Richieste di Agenzia

La Società non entra in trattative per rappresentanza, concessioni o accordi di agenzia prima che esista una concreta collaborazione commerciale e una comprovata esperienza operativa tra le aziende.
Anche in presenza di esperienza nel settore o mercato, non vengono prese in considerazione proposte di rappresentanza senza precedenti ordini o collaborazione diretta con la Società. La valutazione di rappresentanza o concessione avviene solo quando:
  • Almeno un ordine è stato effettuato e completato con successo
  • Esiste una comprovata capacità di collaborazione efficiente e affidabile
Pertanto, si prega di non richiedere rappresentanza, status di concessionario, lettere di autorizzazione o termini di collaborazione prima della cooperazione effettiva e dei primi ordini.

7. Riservatezza, Know-How, Segreti Commerciali e Altre Informazioni Riservate

La Società non sottoscrive NDA (Non-Disclosure Agreements) prima delle discussioni preliminari su richieste, prezzi o ambiti di lavoro.
Qualsiasi file, dato o informazione inviati prima della stipula di un NDA non sarà considerato riservato, know-how, segreto commerciale o altra informazione protetta.
Le informazioni saranno considerate riservate solo se: un accordo bilaterale di riservatezza e/o NDA è sottoscritto prima del trasferimento delle informazioni. L’accordo NDA definisce chiaramente l’ambito del materiale riservato e gli usi consentiti.
La Società si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi richiesta di sottoscrizione di tali accordi e di rifiutare la revisione di materiali forniti sotto NDA, se ritenuto necessario.